Categories: Mondo professioni

I commercialisti per l’internazionalizzazione

In un momento nel quale la domanda interna continua a faticare a riprendersi, per le imprese italiane è sempre più necessario intraprendere progetti seri di internazionalizzazione. Ecco perché riveste particolare interesse la conferenza stampa, in programma giovedì 25 febbraio alle 13 a Palazzo Madama, a Roma, sul tema “PMI verso i mercati esteri. Il road show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione”.

L’evento rientra nel progetto strategico del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili per l’attività internazionale, per aiutare a qualificare sempre più il ruolo della professione come consulente globale delle imprese, specialmente nel loro approccio ai mercati esteri.

Introdurrà i lavori della conferenza stampa Giovanni Gerardo Parente, consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’Attività internazionale. Prevista la partecipazione di: senatore Francesco Giacobbe, componente della X commissione Industria, Commercio e Turismo (eletto nella circoscrizione estera Asia-Africa-Oceania-Antartide); senatore Claudio Micheloni, presidente del Comitato per le Questioni degli italiani all’estero (eletto nella circoscrizione estera Europa); Nicola Lener, capo ufficio Internazionalizzazione del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale; Riccardo Maria Monti, presidente dell’Ice; ambasciatore Giorgio Malfatti Di Monte Tretto, segretario generale IILA; ambasciatore Giovanni Castellaneta, presidente Sace; Andrea Novelli, amministratore delegato Simest, finanziaria del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti; Gaetano Fausto Esposito, segretario generale Assocamerestero, l’Associazione delle camere di commercio italiane all’estero.

La conferenza si inserisce nel programma di internazionalizzazione sul quale il Consiglio nazionale dei commercialisti punta fin dall’inizio del proprio mandato, come dimostrano i due importanti protocolli d’intesa finalizzati ad accrescere competenze e protagonismo dei commercialisti nei processi di internazionalizzazione delle imprese, firmati con Simest e Assocamerestero per fornire ai commercialisti strumenti e know-how utili ad ampliare l’offerta di servizi di consulenza professionale ai propri clienti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago