Categories: Mondo professioni

L’attenzione di Confassociazioni per le politiche del territorio

Confassociazioni è sempre attenta alle dinamiche territoriali i campo economico e sociale, come dimostra l’appello di Enrico Molinari, vicepresidente esecutivo di Confassociazioni International, a partecipare al convegno “Il nuovo linguaggio del territorio: l’economia dello sviluppo regionale tra politiche europee ed identità locali”, in programma domani, 19 febbraio, dalle 17 a Genova, nel complesso di Santa Maria di Castello e organizzato da CWG Coworking Porto Antico.

Riflettere sul nuovo ruolo che i territori devono assumere per diventare un prodotto d’impresa di valore europeo e ragionare sulle nuove alleanze della conoscenza tra soggetti pubblici e privati – dice Molinari in una nota -, è oggi di basilare importanza per agganciare una ripresa più solida e durevole”.

Il nuovo linguaggio per la crescita dei territori – prosegue Molinaripassa oggi da un’economia regionale collegata alle politiche europee e, contemporaneamente, da competenze manageriali che hanno come obiettivo la valorizzazione dei patrimoni diffusi ripensati per competere in un contesto globale”.

Del resto Confassociazioni e Confassociazioni International rappresentano in Italia e in Europa 215 associazioni in rappresentanza di oltre 400mila professionisti e 120mila imprese del mondo del management, della finanza, dell’immobiliare e di tutte le professioni del futuro per le quali economia dello sviluppo significa partecipare con le proprie competenze alla crescita dei territori.

Sostenere modelli di gestione e di sviluppo innovativi, integrati e partecipati al patrimonio locale facendo rete – conclude il vicepresidente esecutivo di Confassociazioni Internationalsignifica poter convertire concretamente sul territorio le sinergie e il networking generato dall’apertura di nuovi mercati, aumentando così la sostenibilità dei sistemi e delle economie locali in chiave europea. Economia, rating territoriale, capacità di creare innovazione e sviluppo locale grazie a nuovi strumenti finanziari e capitalizzazione dei modelli di successo nella valorizzazione dei patrimoni tangibili e intangibili legati al territorio, saranno alcuni dei temi che verranno affrontati in questa giornata. Argomenti su cui ragionare in termini di benefici e prospettive future”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Condominio, scatta la nuova legge: millesimi moltiplicati di colpo a partire da oggi | La prossima rata sarà un bagno di sangue

In condominio basta un piccolo cambiamento per far lievitare le spese. E con la nuova…

10 ore ago

Lavastoviglie, tua mamma ci metteva un limone dentro: ecco come le ha cambiato la vita | Non serve nemmeno il detersivo

Il segreto del limone, un trucco semplice che le nonne moderne usano per rivoluzionare la…

16 ore ago

Lo Stato ti rimborsa il funerale: 1550€ a decesso | C’è una domandina da presentare

Lo Stato entra in scena anche per le spese funerarie: scopri come puoi alleggerire il…

1 giorno ago

Connessione a Internet: dal 12 novembre SPID OBBLIGATORIO per navigare | Non basterà più aprire Google, è finita la pacchia

Da novembre navigare non sarà più lo stesso: tra verifiche e codici, preparati a un…

2 giorni ago

Bonus, CONFERMATO il cambio epocale, non basta più l’ISEE: dovrai superare un esame | Italiani in ginocchio

Nel 2025 non basterà più l’ISEE per ottenere i bonus: spunta un nuovo requisito che…

2 giorni ago

Pensione di REVERSIBILITÀ: da oggi ti spetta solo il 30%, sforbiciato di colpo il cedolino del defunto | I suoi soldi finiranno qui

Pensione di reversibilità ridotta al 30%: ecco chi ne ha diritto e come cambia la…

3 giorni ago