Categories: Bussola Fiscale

Contributo bimbi prorogato per il 2016

Le famiglie con bambini trovano nella Legge di Stabilità 2016 la proroga del contributo bimbi destinato al pagamento dell’asilo nido e della baby sitter attraverso il sistema dei voucher Inps, introdotto in via sperimentale nel periodo 2012-2015.

Ricordiamo che l’importo del contributo bimbi è di 600 euro mensili per un massimo di sei mesi, da richiedere entro gli 11 mesi successivi al termine del congedo obbligatorio, a fronte della rinuncia all’equivalente periodo di congedo parentale.

Destinatarie del contributo bimbi sono le lavoratrici dipendenti e parasubordinate, nonché le libere professioniste iscritte alla gestione separata Inps. Per queste ultime, la durata è ridotta a 3 mesi). Con un decreto ministeriale ad hoc, il bonus bimbi dovrebbe essere esteso anche ad altre categorie di lavoratrici autonome.

Le domande per ottenere il contributo bimbi possono essere presentate fino a fine 2016 o fino all’esaurimento dei fondi (20 milioni di euro) a disposizione per finanziare il bonus. Le domande possono essere presentate esclusivamente online sul sito dell’Inps, utilizzando il codice di identificazione personale.

Per richiedere il bonus è necessario un Isee valido e si ricorda che, qualora il contributo bimbi fosse utilizzato per pagare la retta dell’asilo nido, è necessario che il bambino sia già iscritto in un asilo accreditato, prima che i genitori presentino la domanda.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago