Categories: Non Solo Tasse

Se cambi lavoro, la tua e-mail aziendale va chiusa

Quando si cambia un lavoro, sono molti gli aspetti da tenere in considerazione nel lasciare la vecchia azienda. Uno di questi è la gestione dell’account di e-mail aziendale, che è bene assicurarsi che venga disattivato nel momento in cui si lascia definitivamente il posto di lavoro.

Non è raro, infatti, che la vecchia e-mail aziendale risulti ancora attiva anche dopo mesi che si è lasciata l’azienda; una situazione che mette a rischio la privacy delle persone e i segreti industriali delle aziende e sulla quale è intervenuta di recente la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, che con un apposito parere, ha indicato che la disattivazione dell’ e-mail aziendale è obbligatoria qualora il rapporto di lavoro cessi.

I consulenti del lavoro ricordano che il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato un apposito provvedimento, il n° 456 del 30 luglio 2015, con il quale ha confermato le interpretazioni formulate in precedenza sugli obblighi che ricadono sul datore di lavoro in caso di cessazione del rapporto professionale.

Si legge nel parere della Fondazione Studi sull’ e-mail aziendale: “Secondo quanto ribadisce il Garante, a conclusione del rapporto di lavoro il datore deve disattivare e rimuovere gli account degli ex dipendenti, oltre che adottare sistemi automatici per informare i terzi e fornire indirizzi alternativi con cui far proseguire le comunicazioni con l’azienda. Non basta, quindi, ricorrere al reindirizzo automatico ad un altro account di posta aziendale operativo”.

Inoltre, ricordano ancora i consulenti, l’azienda per non correre il rischio di avere ripercussioni sulla propria attività a causa di una casella e-mail ancora aperta, deve provvedere alla “disattivazione dell’account dell’ex dipendente per permettere al datore di accedere alle informazioni necessarie per la gestione della propria attività, contemperando alla legittima aspettativa di riservatezza sulla corrispondenza da parte di dipendenti-collaboratori nonché dei terzi”.

Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

2 ore ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

8 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

1 giorno ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

1 giorno ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

2 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

2 giorni ago