Categories: Non Solo Tasse

Se cambi lavoro, la tua e-mail aziendale va chiusa

Quando si cambia un lavoro, sono molti gli aspetti da tenere in considerazione nel lasciare la vecchia azienda. Uno di questi è la gestione dell’account di e-mail aziendale, che è bene assicurarsi che venga disattivato nel momento in cui si lascia definitivamente il posto di lavoro.

Non è raro, infatti, che la vecchia e-mail aziendale risulti ancora attiva anche dopo mesi che si è lasciata l’azienda; una situazione che mette a rischio la privacy delle persone e i segreti industriali delle aziende e sulla quale è intervenuta di recente la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, che con un apposito parere, ha indicato che la disattivazione dell’ e-mail aziendale è obbligatoria qualora il rapporto di lavoro cessi.

I consulenti del lavoro ricordano che il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato un apposito provvedimento, il n° 456 del 30 luglio 2015, con il quale ha confermato le interpretazioni formulate in precedenza sugli obblighi che ricadono sul datore di lavoro in caso di cessazione del rapporto professionale.

Si legge nel parere della Fondazione Studi sull’ e-mail aziendale: “Secondo quanto ribadisce il Garante, a conclusione del rapporto di lavoro il datore deve disattivare e rimuovere gli account degli ex dipendenti, oltre che adottare sistemi automatici per informare i terzi e fornire indirizzi alternativi con cui far proseguire le comunicazioni con l’azienda. Non basta, quindi, ricorrere al reindirizzo automatico ad un altro account di posta aziendale operativo”.

Inoltre, ricordano ancora i consulenti, l’azienda per non correre il rischio di avere ripercussioni sulla propria attività a causa di una casella e-mail ancora aperta, deve provvedere alla “disattivazione dell’account dell’ex dipendente per permettere al datore di accedere alle informazioni necessarie per la gestione della propria attività, contemperando alla legittima aspettativa di riservatezza sulla corrispondenza da parte di dipendenti-collaboratori nonché dei terzi”.

Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago