Il Sudamerica è sempre più terreno di conquista per Enel Green Power. Dopo essere entrata sul mercato cileno, uruguaiano e brasiliano con forza, ora la società del Gruppo Enel mette un piede pesante anche in Perù, attraverso la sua controllata locale.
Enel Green Power si è infatti aggiudicata il diritto a stipulare contratti ventennali di fornitura di energia per 126 MW di eolico, 180 MW di fotovoltaico e 20 MW di idroelettrico dopo aver vinto un’apposita gara per le energie rinnovabili indetta dal governo di Lima.
Un diritto che farà diventare Enel Green Power il principale operatore di rinnovabili in Perù entro il 2018, con 326 MW totali aggiudicati nella gara. Inoltre, la società sarà l’unica nel Paese a operare con i propri impianti in tre diversi tipi di tecnologie rinnovabili.
Enel Green Power ha comunicato anche che l’investimento per costruzione degli impianti, che si prevede entreranno in esercizio entro il 2018, sarà di circa 400 milioni di dollari Usa, in linea con gli investimenti previsti dal piano strategico della società. Inoltre, secondo i contratti di fornitura ventennale aggiudicati ad Enel Green Power è prevista la vendita di volumi specifici dell’energia prodotta dagli impianti.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…