Categories: Non Solo Tasse

Il business della certificazione energetica

Uno dei parametri che ormai incidono di più all’atto della scelta di una casa sono le sue prestazioni energetiche. Non solo per l’obbligatorietà della certificazione energetica, ma per una virata verso un utilizzo dell’abitazione sempre più all’insegna del risparmio e della tutela dell’ambiente.

A proposito di certificazione energetica, il sito ProntoPro.it, specializzato nell’incontro fra domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, ha elaborato uno studio nel quale confronta i costi per la redazione di un attestato di certificazione energetica in diverse città italiane capoluogo di regione.

Ne è emerso che il costo medio di un attestato di certificazione energetica in Italia, per un appartamento tipo di 79 mq, è di 120 euro. In sostanza, si va da un massimo di 141 euro a Roma a un minimo di 104 euro a Imperia. Nel mezzo ci sono i 138 euro di Milano, i 127 di Genova, i 125 di Firenze, fino ai 106 euro di Frosinone e ai 108 di Massa Carrara.

Secondo Marco Ogliengo, amministratore delegato di ProntoPro.it, “il consumatore, oggi, è molto più attento alla certificazione energetica rispetto al passato, in quanto ha compreso l’influenza della prestazione energetica per il reale risparmio sulle spese della propria abitazione. A fronte di un mercato in cui i costi per l’Attestato di Certificazione Energetica sono in crescita, il nostro portale permette di confrontare i preventivi di numerosi certificatori e scegliere in piena autonomia”.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago