Categories: Non Solo Tasse

Imprese artigiane ancora in calo nel 2015

Se l’economia italiana nel 2015 ha dato qualche segnale di risveglio, nel nostro Paese è comunque continuato il periodo nero per le imprese artigiane, calate lo scorso anno di 21.780 unità. Solo l’ultimo anello di una catena cominciata con la crisi e che, dal 2009, ha fatto calare di 116mila attività il mondo delle imprese artigiane, scese a meno di 1 milione e 350mila al 31 dicembre 2015.

A pagare il prezzo più alto, ancora una volta le imprese edili (-65.455 unità), seguite dai trasporti (-16.699), dalle imprese artigiane metalmeccaniche (-12.556 per i prodotti in metallo, -4.125 per i macchinari) e da quelle del legno (-8.076, -11.692 considerando anche i produttori di mobili).

Cresciuto, invece, il numero di imprese artigiane di pulizia e di giardinaggio (+ 11.370), gelaterie-rosticcerie-ambulanti del cibo da strada (+ 3.290), parrucchiere ed estetiste (+2.180).

Un calo che non accenna a diminuire e che, secondo il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia Paolo Zabeo, ha diverse spiegazioni: “La caduta dei consumi delle famiglie e la loro lenta ripresa, l’aumento della pressione fiscale e l’esplosione del costo degli affitti hanno spinto fuori mercato molte attività, senza contare che l’avvento delle nuove tecnologie e delle produzioni in serie hanno relegato in posizioni di marginalità molte professioni caratterizzate da un’elevata capacità manuale. Ma oltre al danno economico causato da queste cessazioni, c’è anche un aspetto sociale molto preoccupante da tenere in considerazione. Quando chiude definitivamente la saracinesca una bottega artigiana, la qualità della vita di quel quartiere peggiora notevolmente. C’è meno sicurezza, più degrado e il rischio di un concreto impoverimento del tessuto sociale”.

Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago