Nelle imprese, medie o grandi che siano, è sempre crescente l’importanza di effettuare investimenti mirati nell’ambito Ict: per stare al passo con l’evoluzione della tecnologia e per implementare processi più efficaci, efficienti ed economici.
Sembra che in Italia questa esigenza sia finalmente avvertita in maniera seria, almeno all’interno delle aziende medio-grandi. È quanto traspare dai dati elaborati dalla Digital Innovation Academy del Politecnico di Milano, secondo i quali nel 2016 le imprese italiane effettueranno in media un +0,7% di investimenti in Ict rispetto al 2015.
Un trend che interesserà soprattutto le imprese di dimensioni medio-grandi (250-1000 dipendenti), che prevedono un +1,88% di investimenti contro il +1,16% delle imprese di medie dimensioni (50-250 addetti). Leggero aumento degli investimenti in Ict, +0,14%, per le imprese grandi (1000-10 mila addetti), calo dello 0,78% nelle grandissime imprese, quelle con più di 10mila dipendenti.
Quali saranno gli ambiti Ict oggetto degli investimenti più consistenti? Sempre sulla base delle analisi della Digital Innovation Academy, saranno la Business intelligence, i Big data, la digitalizzazione e dematerializzazione, l’Erp.
Tutto questo però necessita anche di figure specializzate nell’ambito Ict, figure che, purtroppo, in Italia non sono così diffuse. Lo certifica Eurostat, secondo il quale, nel 2014, solo il 2,5% dei lavoratori (circa 560mila persone) era occupato nel settore Ict nel nostro Paese, a fronte di una media Ue del 3,7%. Come se non bastasse, solo il 31,7% di loro ha studiato informatica contro il 56,5% dei colleghi europei.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…