Il progetto Nuove imprese a tasso zero ha già esaurito i fondi. Nei giorni scorsi, infatti, Invitalia ha comunicato che le risorse finanziarie assegnate al progetto avviato dal ministero dello Sviluppo economico e sostenuto da Invitalia non sono sufficienti a coprire il fabbisogno potenziale delle domande presentate.
Un vero boom per questi finanziamenti, destinati a micro e piccole imprese condotte da giovani o da donne, per i quali i termini di invio delle domande erano stati aperti poco più di un mese da, il 13 gennaio.
Invitalia ha quindi comunicato di aver sospeso l’attività di valutazione delle richieste pervenute, che sono risultate “potenzialmente eccedenti” rispetto all’ammontare complessivo dei fondi a disposizione. Le imprese interessate da questa sospensione, saranno avvisate da Invitalia tramite Pec.
Si tratta comunque di una sospensione temporanea, non di una chiusura definitiva dello sportello. L’obiettivo è quello di riavviare la valutazione delle domande lasciate in sospeso non appena vi sarà disponibilità di ulteriori risorse finanziarie. Sarà seguito l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…