Categories: Non Solo Tasse

Nel 2015 mercato immobiliare in frenata

L’Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale italiano condotto dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it ha rilevato che, se il 2015 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare, soprattutto grazie alla forte ripresa dei mutui che ha rimesso in moto l’intero settore, per quanto riguarda i prezzi di vendita è stato contraddistinto da una ulteriore contrazione: -5,1% sull’intero anno, con un -2,9% solo nel secondo semestre.

A dicembre 2015 il prezzo medio ponderato richiesto per gli immobili residenziali italiani è sceso a 2.056 euro/mq e, nell’intero quarto trimestre, la discesa prezzi è stata dello 0,4%.

La riduzione più consistente dei prezzi si è registrata al Nord, con un -5,7%. In generale, la regione con il mercato immobiliare più in frenata è stata la Liguria (-7,6% dei prezzi a metro quadro), seguita da Friuli Venezia Giulia (-7,3%) e Sicilia (-7,0%).

La Regione con il prezzo medio di vendita più elevato è risultata il Trentino Alto Adige (3.014 euro/mq), mentre la Regione in cui il dato medio è il più basso è stata la Calabria, con 1.115 euro/mq richiesti a dicembre.

Nel panorama del mercato immobiliare nazionale, il 2015 è stato l’anno in cui Roma ha ceduto il primato di capoluogo più caro a Firenze: pur perdendo meno rispetto alla città toscana (-4,3% rispetto -6% di Firenze), la Capitale non riesce a riguadagnare il suo storico primato, assestandosi a 3.413 euro/mq, contro i 3.436 euro/mq di Firenze. Milano è ancora terza sul podio dei prezzi di vendita, con una media di 3.262 euro richiesti al metro quadro per le abitazioni.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

31 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago