Se c’è una categoria professionale impegnata in prima linea sul fronte dell’ efficienza energetica, sia a livello normativo sia a livello operativo, è la categoria degli architetti. A questo proposito, oggi si firma un Protocollo d’Intesa tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori ed Enel Energia per una collaborazione destinata a promuovere le riqualificazioni energetiche degli edifici e la loro qualità architettonica.
Appuntamento alle 12.30 al termine della tavola rotonda delle ore 10 “Efficienza energetica e condomini – L’eco bonus 2016 per avviare la rigenerazione urbana”, nella sede del Consiglio Nazionale degli Architetti in via di Santa Maria dell’Anima 10, a Roma.
Nella tavola rotonda sull’ efficienza energetica vengono anche approfondite le novità introdotte nella conferma dell’ecobonus nella Legge di Stabilità, relativamente alla sua estensione ai condomini.
Si tratta di una misura che ha trovato il consenso degli architetti, per diversi motivi. Intanto, è di stimolo al settore edilizio, duramente provato dalla crisi, e in linea con gli obiettivi previsti dall’accordo raggiunto a Parigi nell’ambito della COP21 su energia e cambiamenti climatici; inoltre, ricordano gli architetti, “è fondamentale per oltre venti milioni di cittadini che possono essere sostenuti negli interventi finalizzati a risparmiare sulle bollette, aumentando, allo stesso tempo, la sicurezza e la vivibilità degli edifici”, attraverso un miglioramento della loro efficienza energetica.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…