Categories: Bussola Fiscale

Passaggio dal regime ordinario al regime forfettario

Come passare dal regime ordinario al regime forfettario? Le indicazioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate, la quale ha comunicato che i soggetti intenzionati a passare nel 2016 nel regime forfettario non dovranno dare alcuna comunicazione preventiva.

Per il passaggio al regime forfettario, al momento della compilazione del Modello IVA 2016 (relativo al periodo d’imposta 2015), dovranno segnalare al rigo VA14 che quella in fase di compilazione è l’ultima dichiarazione precedente l’applicazione del regime forfettario.

Sempre nel Modello IVA 2016, ma al rigo VF56, dovranno anche rettificare la detrazione Iva ai sensi dell’art. 19 bis 2 del D.p.r. 633/72. Nella loro dichiarazione dei redditi dovranno seguire le regole indicate nell’art. 1 comma 66 della L. 190/2014, relative alle quote residue dei componenti di reddito la cui tassazione/deduzione è stata rinviata.

Lo stesso dovranno fare per i ricavi e i compensi di competenza del 2015, incassati nel 2016, che parteciperanno alla determinazione del reddito relativo al 2015.

In soggetti che nel 2015 erano nel regime ordinario nonostante avessero i requisiti per accedere al forfettario, potranno accedere al regime agevolato durante l’anno in corso senza dover attendere il periodo di 3 anni.

Se i soggetti emettono fatture con Iva nel 2016, possono rimediare emettendo la rispettiva nota di credito, senza che ciò impedisca al contribuente di accedere al regime forfettario.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago