Piano piano si stanno componendo tutti i tasselli per gestire la parte relativa alle spese mediche. Dopo il chiarimento sulle spese mediche ammissibili e quelle non ammissibili, dopo le relative faq pubblicate sul sito delle Entrate, dopo le indicazioni per gli studi medici, ecco ora i tempi e i modi per escludere dal 730 precompilato le spese mediche che non si ritengono coerenti.
C’è tempo fino al 9 marzo per escludere dal modello 730 i dati sulle spese sanitarie sostenute nel 2015 che si ritengono non coerenti e per farlo è necessario accedere alla propria area personale sul sito www.sistemats.it, attraverso la Tessera sanitaria e la Carta nazionale dei servizi oppure con le credenziali Fisconline che sono state rilasciate dall’Agenzia delle Entrate.
Una volta nella propria area riservata, è possibile visualizzare l’elenco delle spese sanitarie sostenute nel 2015 e degli eventuali rimborsi spettanti, selezionando le spese da cancellare, in modo che non siano trasmesse all’Agenzia delle Entrate.
Ricordiamo che possono effettuare la cancellazione delle spese mediche, opponendosi quindi alla loro trasmissione, i cittadini che abbiano compiuto almeno 16 anni di età, anche se fiscalmente a carico.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…