Categories: Mondo impresa

Un 2015 brillante per il turismo italiano

Come ogni anno, nel mese di febbraio si è celebrata l’industria del turismo italiana e mondiale alla Bit, la Borsa internazionale del Turismo che si è tenuta nei giorni scorsi a Milano. Un appuntamento che è servito a Federalberghi per fare il punto sull’andamento del mercato turistico italiano nel nostro Paese nel 2015.

E l’andamento pare buono. Secondo il Barometro del turismo di Federalberghi, realizzato insieme all’ente nazionale turismo, il turismo italiano se la passa bene. Lo scorso anno sono infatti risultati in crescita gli arrivi e le presenze negli alberghi (+3,6%), accompagnati da un aumento del traffico negli aeroporti. Tutti dati che hanno fatto pendere la bilancia turistica al positivo, con un avanzo di circa 6 miliardi di euro, +8% rispetto al 2014.

In crescita anche i ricavi medi degli hotel, +11,5%, e il tasso di occupazione delle camere, +4,5%, così come le spese dei turisti stranieri: +4,3% con incassi per 23,5 miliardi di euro. Un abisso rispetto alle spese dei turisti italiani all’estero, pari a 7,5 miliardi di euro. A proposito di stranieri, vi è stato un anche un forte aumento dei voli internazionali verso l’Italia: +6,8%, per un totale di 97,8 milioni di passeggeri.

Il turismo italiano nel 2015 ha potuto contare anche sulle buone performance di uno dei suoi fiori all’occhiello, troppo spesso bistrattato e al centro di polemiche politiche e sindacali: il sistema museale: +6% degli ingressi, con 43 milioni di visitatori e 155 milioni di euro di incassi totali..

Forse parte dei buoni risultati registrati dal turismo in Italia lo scorso anno sono dovuti anche all’effetto Expo 2015, ma quello che è certo è che i segnali di ripresa del settore, così come quelli generali dell’economia, secondo Fedralberghi sono un’occasione da prendere al volo in vista della stagione turistica 2016. Una stagione nella quale le tensioni e l’instabilità politica potrebbero penalizzare (e già penalizzano…) i Paesi del Nord Africa, mentre Paesi come Grecia e Turchia sono alle prese con l’emergenza migranti. Il turismo italiano non può dunque farsi trovare impreparato. In questo caso, mors tua vita mea

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago