Assocalzaturifici fa boom in Germania

Una delle eccellenze del made in Italy è l’industria della calzatura. L’associazione di rappresentanza del calzaturiero italiano, Assocalzaturifici, è impegnata da tempo sia in Italia sia all’estero per promuovere la calzatura di qualità e, di recente, ha registrato un successo con l’evento Moda Made in Italy organizzato a metà marzo al Moc di Monaco di Baviera.

All’evento di Assocalzaturifici erano presenti oltre 330 brand internazionali, che hanno potuto contare su oltre 1500 ingressi, per mostrare ai potenziali buyer le novità in un mercato fondamentale per l’export delle calzature italiane.

La Germania è infatti il terzo mercato mondiale per le esportazioni delle calzature tricolori, dopo Francia e Stati Uniti. Nei primi 10 mesi del 2015 ha fatto registrare un incremento del 4,8% in quantità e dello 0,9% in valore, mentre negli ultimi anni la media di paia venduti si è attestata stabilmente oltre i 32 milioni all’anno.

L’edizione 2016 di Moda Made in Italy si è confermata strategica nel calendario fieristico internazionale del settore calzaturiero, poiché ha attratto molti compratori dalla Germania, dalla Svizzera, dall’Austria e dal Nord Europa, oltre a numerosi buyer portati in fiera direttamente da Assocalzaturifici.

Assocalzaturifici che, per bocca del vicepresidente Giovanna Ceolini, ha commentato così l’edizione 2016 dell’evento: “I risultati positivi della manifestazione, cresciuta sia in termini di visitatori, il 17% rispetto a marzo 2015, sia in termini di espositori, con il 6,4% di aziende in più, mostra l’utilità di eventi come questo, in grado di mettere in contatto i buyer dei mercati più sensibili con le aziende di riferimento per la qualità italiana. La Germania continua a rappresentare un mercato di riferimento per l’Italia, anche se in questo momento si nota ancora una certa cautela negli ordini“.

Moda Made in Italy dà appuntamento al 9 settembre prossimo con un format espositivo rinnovato, subito dopo al theMicam, la manifestazione internazionale del comparto calzaturiero che si svolgerà nei padiglioni di Fiera Milano dal 3 al 6 settembre e che è, da sempre, il fiore all’occhiello per Assocalzaturifici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

1 ora ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

7 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago