La figura del temporary manager sta via via rivestendo un ruolo sempre più importante nelle imprese, come driver per favorire il cambiamento e per guidare le scelte strategiche delle imprese. ATEMA, l’associazione per il Temporary Management, fa la sua parte in questo processo per promuovere, da sempre, confronti sui temi che sono espressione del fabbisogno delle imprese o che rappresentano i modelli di innovazione imprescindibili per la crescita sostenibile del sistema imprenditoriale.
Per questo, ATEMA coglie le indicazioni dei giovani imprenditori, tra le quali quella di “puntare fortemente sull’economia della conoscenza abbinata a creatività e specializzazione per fare la differenza in un mercato globale come il nostro”.
Va in questo senso il roadshow di ATEMA “Verso Industria 4.0”, dove quest’ultima rappresenta il modello sul quale fondare lo sviluppo industriale in termini di innovazione e conoscenza: fare della trasformazione digitale dell’industria una opportunità per la crescita e l’occupazione.
Il roadshow, in programma a Roma il 15 marzo prossimo, è un’ulteriore prova di come ATEMA accompagna le imprese nella scelta del manager e del Temporary Manager a sostegno di tali trasformazioni digitali, consapevole che coniugare competenza, efficienza e innovazione sia l’elemento principale nella scelta di un candidato per un’impresa.
Clicca qui per scaricare il programma del roadshow ATEMA.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…