Primo Piano Oggi

Invio tardivo certificazione unica, le sanzioni

È scaduto ieri il  termine per trasmettere la certificazione unica all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta. Una scadenza importante, dal momento che ora non è più possibile ricorrere al ravvedimento operoso qualora vi siano omissioni o errori nell’invio.

L’unico caso in cui è possibile rimediare è il reinvio della certificazione corretta entro il termine di 5 giorni, ossia entro il 12 marzo. Quest’anno, però, cade di sabato e quindi il termine dovrebbe slittare al lunedì successivo, 14 marzo.

L’invio tardivo della certificazione unica 2016 comporta una sanzione di 100 euro per ogni certificazione tardiva, omessa o errata. Il tetto massimo di punibilità è fissato a 50mila euro per anno e sostituto d’imposta.

Ricordiamo che la sanzione per il ritardato invio della certificazione unica 2016 è ridotta a 1/3 di 100 euro qualora la certificazione sia ritrasmessa alle Entrate entro i successivi 60 giorni dalla scadenza originaria, ossia il 6 maggio 2016.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago