È possibile fare in modo che non compaiano nel 730 precompilato dei familiari le spese universitarie sostenute nel 2015 dagli studenti che risultano ancora a carico della famiglia. Una scelta che molti di essi fanno come segno della volontà di costruirsi una indipendenza.
Il termine ultimo per fare opposizione affinché queste spese universitarie non compaiano nella dichiarazione dei redditi è il 21 marzo 2016 e la procedura per poter chiedere la cancellazione è molto semplice e in buona parte online.
È infatti necessario comunicarlo all’Agenzia delle Entrate scaricando dal sito il modello allegato al provvedimento del 19 febbraio 2016 “Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie”, compilandolo e inviandolo all’indirizzo e-mail opposizioneutilizzospeseuniversitarie@agenziaentrate.it o al numero di fax 06-50762273. Insieme al modulo va inviata anche la copia del proprio documento di identità.
Il termine del 21 marzo è relativo solo al periodo d’imposta 2015. Per gli anni successivi, gli studenti che non vogliono far comparire le proprie spese universitarie nel 730 precompilato potranno inviare il modello esclusivamente dal 2 gennaio al 28 febbraio dell’anno successivo al periodo d’imposta relativo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…