Caro come l’ acqua

L’ acqua, si dice, è un bene prezioso. Ma non si sa quanto questa affermazione sia vera. Per capirlo, basta guardare l’analisi dell’Osservatorio Prezzi e mercati di Unioncamere sulle tariffe idriche nazionali e locali e si scopre che nel 2015 sono aumentate in media dell’8,5% rispetto all’anno precedente, in controtendenza rispetto alle altre tariffe.

Secondo Unioncamere, lo scorso anno i prezzi dei servizi gestiti dagli enti locali sono cresciuti in media dell’1,8%, mentre quelli a controllo nazionale dell’1,4%. Con scostamenti rilevanti, tutti a forte impatto sul portafogli dei cittadini: acqua, appunto, +8,5%, tariffe postali +12%, tariffe telefoniche +4,1%.

In generale però, il 2015 ha visto a livello locale degli aumenti più contenuti per altri servizi gestiti dagli enti locali, oscillanti tra il +1,9% dei trasporti ferroviari regionali e dell’istruzione secondaria e universitaria e lo 0 dei servizi anagrafici e funebri. Acqua, telefoni e poste sono quindi poche ma significative eccezioni. Un altro servizio importante a livello come quello dell’ acqua è quello della gestione dei rifiuti solidi urbani, calati nel 2015 del 2,9%.

Se si sposta il punto di osservazione dalle tariffe a controllo locale a quelle a controllo nazionale, a parte il caso di poste e telefoni al netto della componente energetica, nel complesso sono cresciute dell’1,6% all’anno, ma il valore è il più contenuto da 15 anni a questa parte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago