Dopo i necessari tempi per la loro elaborazione, l’Agenzia delle Entrate ha licenziato le specifiche tecniche necessarie alla trasmissione telematica dei dati presenti nelle schede per scegliere la destinazione dell’8, del 2 e del 5 per mille dell’ imponibile Irpef per l’anno di imposta 2015.
Con un provvedimento ad hoc datato 6 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha quindi approvato l’iter tecnico che servirà a indirizzare le donazioni del 5 per mille e dei suoi “fratelli”, da parte di due soggetti ben precisi:
Per scaricare le specifiche tecniche relative alla trasmissione telematica dei dati di destinazione del 5 per mille, dell’8 e del 2 per mille, cliccare qui.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…