Quando, in Italia, si parla di spending review e di tagli alle spese inutili, forse si farebbe bene a concentrarsi di più sugli sprechi. Stando a quanto emerge da un rapporto redatto dall’Istat e dal ministero dell’Economia, ogni anno Comuni, Province, Regioni, Asl, Università, ministeri e organi costituzionali spendono oltre 87 miliardi di euro per l’acquisto di beni.
Tutti enti che spesso e volentieri si scordano dell’esistenza della Consip e della centrale unica di acquisto, con il risultato che, se per le loro spese, si rivolgessero a quest’ultima risparmierebbero circa 20 miliardi. Peccato che solo il 17% di loro lo faccia, cercando di porre un freno agli sprechi. Di quali sprechi si parla, è presto detto.
Secondo il rapporto, sono distribuiti a diversi livelli. Uno dei casi di sprechi più macroscopici è quello legato alle fotocopie. Ogni fotocopia a prezzo convenzionato costerebbe 0,0658 euro contro gli 0,1158 euro fuori convenzione: il 43% in meno.
Per auto e furgoni, vale un discorso analogo. Una citycar fuori convenzione costa in media 9.707 euro contro i 7.911; meno evidenti gli sprechi sulle 4×4 (13.099 euro fuori convenzione, 12.139 in convenzione), di più sui furgoni, che costano, fuori convenzione, il 25% in più.
Infine, il rapporto mette in luce (è il caso di dirlo…) gli sprechi in materia di energia, per la quale i ministeri pagano il 35% in più per i servizi elettrici e il 5% in più per l’acquisto di gasolio fuori convenzione. Spending review? Ma di che cosa parliamo, se spesso gli acquisti vengono fatti fuori convenzione per favorire gli amici degli amici?
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…