Visuristi italiani nel segno della continuità. L’assemblea ordinaria Avi (Associazione Esperti Visuristi) tenutasi a Milano lo scorso 15 aprile per l’elezione del nuovo presidente e del consiglio direttivo per il triennio 2016/2018 ha infatti riconfermato Mario Bulgheroni – Presidente dell’associazione -, Marco Sorini e Paolo Baita – vice presidenti -, Marco Ubaldi come tesoriere ed Elisabetta Vertemara nel ruolo di segretaria generale dei visuristi italiani.
“La nostra Associazione ha vissuto in questi ultimi tre anni – ha dichiarato il presidente dell’Associazione Esperti Visuristi – una vera e propria evoluzione partita con l’approvazione della legge 4/2013, una legge, questa, che ha determinato la svolta epocale delle professioni non ordinistiche, e quindi anche della nostra. Il lavoro fatto finora ha visto sempre più riconosciuta professionalmente la nostra professione su scala nazionale tanto che oggi le nostre interlocuzioni sono con il Ministero della Giustizia, con Il Ministero dello Sviluppo Economico, con numerosi Tribunali Italiani, con le categorie di settore e gli stakeholder più influenti sul territorio nazionale”.
“Molte e importanti porte sono state aperte – ha proseguito Bulgheroni, che è anche Vice Presidente di Confassociazioni con delega a Diritto, Territorio e Patrimonio – ma sarà un preciso e imprescindibile dovere, da parte di tutto il Consiglio Direttivo, il coltivare, per il prossimo triennio e nell’interesse dell’Associazione Esperti Visuristi, le relazioni intraprese. A cui si aggiunge una novità stimolante per la nostra professione: l’istituzione della figura di socio Avi Junior e dell’Associazione Avi Junior, che in seno all’Avi, avrà come scopo principale il diffondere, tra i giovani, la professione dell’esperto visurista, in attesa che venga istituito un corso ad hoc con il contributo universitario. Cosa su cui stiamo già lavorando”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…