Agroalimentare italiano ed export, i focus di Cibus

Come più volte sottolineato, il Cibus di Parma è anche una strepitosa occasione per l’export dell’ agroalimentare italiano. Non a caso, il salone mondiale dell’alimentazione che si è chiuso ieri ha visto ancora una volta la collaborazione tra ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Fiere di Parma.

L’attività di incoming curata dall’Agenzia ICE ha infatti coinvolto oltre 370 tra buyer, retailer e importatori da 52 Paesi stranieri, con una forte presenza di operatori dal Nord America. Non è un caso, poiché si tratta di un’area chiave per l’export dell’ agroalimentare italiano, potenziato dal progetto di promozione “Extraordinary Italian Taste” promosso dal ministero dello Sviluppo Economico e dal ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Durante le giornate di Cibus, le delegazioni di buyer esteri hanno potuto conoscere la migliore offerta espositiva, per tutte le categorie merceologiche della produzione agro-industriale e dell’ agroalimentare italiano.

Quest’anno, poi, un focus rilevante è stato posto sul Giappone, Paese chiave per l’export dell’ agroalimentare italiano. ICE ha infatti presentato un’indagine sull’e-commerce in Giappone, “Selling to Japan Online”, realizzata per supportare e favorire l’entrata nel mercato locale giapponese, attraverso i canali del commercio elettronico, per i settori agroalimentare e vini “made in Italy”.

Si tratta di un mercato strategico, i cui numeri e le cui tendenze sono state ben illustrate dal Direttore Generale dell’Agenzia ICE, Roberto Luongo:”L’indagine è stata realizzata con l’obiettivo di favorire le vendite italiane di agroalimentari e vini tramite i siti di commercio elettronico. I consumatori giapponesi stanno spostando sempre più le proprie scelte di acquisto su prodotti enogastronomici di qualità. Se da un lato entrarvi passando attraverso partner locali è un’opzione consigliabile, molte delle imprese straniere di maggior successo in Giappone oggi lo fanno direttamente. Abbiamo quindi inteso offrire alle aziende italiane uno strumento per entrare nel mercato giapponese dell’e-commerce che nel 2021 avrà un valore totale di 25.6 miliardi di yen, pari al 20% del mercato retail“.

Ma, oltre a supportare i buyer esteri interessati all’ agroalimentare italiano, l’Agenzia ICE ha aiutato gli operatori italiani attraverso diversi desk di assistenza sui mercati esteri, per fornire informazioni alle aziende espositrici interessate a esportare nei Paesi rappresentati. Si tratta principalmente di Giappone, Taiwan, Stati Uniti, Canada, Cina e Cile.

Infine, in collaborazione con Fiere di Parma, l’Agenzia ICE ha poi organizzato alcune visite guidate in realtà produttive e distributive italiane selezionate, come i Retail Tour durante i quali sono state presentate le diverse metodologie di vendita dei prodotti fiore all’occhiello dell’ agroalimentare italiano. Perché mangiare e bere bene fa bene, ma è meglio che faccia anche business.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

18 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

24 ore ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago

Bonus, il ministero conferma: li daremo solo a chi supera questo esame | Già pronti i quiz, accredito diretto di 2300€

Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…

3 giorni ago