Primo Piano Oggi

Alemanno (INT): “Proroga dei versamenti da Unico 2016 ai primi di luglio”

Con una nota al Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Zanetti e ai Presidenti delle Commissioni Finanze di Camera e Senato Maurizio Bernardo e Mauro Maria Marino, il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inoltrato la richiesta di proroga dei versamenti collegati al modello Unico/2016.

Scrive Alemanno: “Anche quest’anno, pur apprezzando la tempestività di una prima pubblicazione degli studi di settore, peraltro già soggetti ad alcune correzioni, sono a sollecitare, unendomi alle richieste già presentate, la proroga, ai primi di luglio, dei versamenti di imposte, contributi e di ogni altro pagamento collegato al modello Unico 2016”.

Comprendo che la mia richiesta possa sembrare una sorta di automatismo che ogni anno si ripete – prosegue Alemanno -, ma vi assicuro che è ben lontana da ciò. Uno slittamento di appena tre settimane non creerebbe danno alcuno all’erario, ma garantirebbe agli studi degli intermediari fiscali un maggior lasso di tempo per predisporre modelli e conteggi. Studi professionali sottoposti, senza soluzione di continuità, ad un confronto con una normativa fiscale in continua evoluzione e con adempimenti burocratici che, come riconosciuto da tutti, necessitano di una concreta semplificazione e riduzione”.

Non si tratta quindi solo di un’esigenza collegata alle difficoltà di redazione della dichiarazione dei redditi – conclude Alemanno -, ma al sovrapporsi di scadenze ordinarie e straordinarie che si sommano agli obblighi dichiarativi e al pagamento in autotassazione di imposte e contributi, sarebbe un apprezzatissimo segno di rispetto per il lavoro svolto dagli intermediari fiscali il cui ruolo è determinante per il buon funzionamento della macchina fiscale”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago