Cibus, Gdo e made in Italy

Il Cibus di Parma non è solo una grande vetrina per l’eccellenza enogastronomica italiana, ma anche e soprattutto un luogo nel quale si mette in luce il ruolo fondamentale che l’agroalimentare ha nell’economia italiana.

In questo ambito si è il convegno sulla marca del distributore italiana all’estero, con la presenza di catene distributive estere (l’americana Mittel e l’inglese Waitrose) e italiane (Coop, Conad, Auchan, Finiper), organizzato dal Gruppo Food.

Dal convegno di Cibus è emerso che cresce l’interesse della Gdo straniera per la marca del distributore italiana, spesso con rapporti diretti tra le catene e i produttori italiani. Tanto più che il made in Italy, nel retail estero, si distingue come prodotto di alta qualità che nobilita la gamma dell’offerta. Si cerca infatti un prodotto italiano tradizionale autentico e facile da cucinare, e il margine di crescita della marca privata all’estero è ampio.

Un focus particolare è poi stato fatto a Cibus sui cosiddetti alimenti funzionali, ossia, citando Wikipedia, gli “alimenti, freschi o trasformati, naturalmente ricchi di molecole con proprietà benefiche e protettive per l’organismo, importanti nella pratica nutrizionale perché, se inseriti in un regime alimentare equilibrato, svolgono un’azione preventiva sulla salute”. Il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, ha osservato che “il comparto degli alimenti funzionali in Italia ha raggiunto nel 2015 un fatturato di 2,4 miliardi di euro, con un aumento dell’8% sul 2014. E’ evidente la netta differenza di passo col fatturato aggregato del food and beverage italiano che, per il terzo anno consecutivo, l’anno scorso è rimasto fermo a quota 132 miliardi”.

Una importante voce di bilancio per le aziende agroalimentari che se ne occupano. “La voce complessiva ‘integratori alimentari, infanzia e dietetici’ – ha infatti spiegato ancora Scordamagliaha raggiunto nel 2015 una quota di fatturato di 3,4 miliardi di euro con un +5% sull’anno precedente. La crescita è stata inferiore a quella degli integratori (che sono di gran lunga la voce più performante) in quanto il segmento infanzia, al contrario, soffre. Nei prossimi anni è prevedibile una conferma del passo espansivo di questi alimenti che si distinguono come uno dei segmenti a più alto valore aggiunto e maggiormente premianti del mercato alimentare e che comincia a suscitare interesse anche all’estero per l’eccellenza e la qualità delle materie prime”.

Un settore del quale, nel mercato dell’alimentare, non tutti conoscono le potenzialità e che Cibus ha avuto il merito di portare all’attenzione non solo degli operatori, ma anche del pubblico degli appassionati di alimentazione e cucina. Due driver importanti non solo per la vita quotidiana di ciascuno di noi, ma anche per l’economia nazionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago