Export verso la Germania e sospensione di Schengen

Fin dalle prime avvisaglie di resistenze austriache al libero passaggio di profughi attraverso le frontiere con l’Italia, Brennero in primis, la Cgia ha cominciato a fare i calcoli sui danni che questi blocchi e queste resistenze potranno causare all’economia italiana sul fronte dell’ export. Recentemente, gli artigiani mestrini hanno quantificato il danno per l’ export italiano verso la Germania, il nostro principale partner economico.

La Cgia sottolinea che, nonostante il saldo commerciale negativo con la Germania registrato nel 2015 (-5,7 miliardi di euro), l’Italia ha esportato merci e servizi per oltre 51 miliardi di euro, principalmente in macchinari (7,5 miliardi), autoveicoli (5,1 miliardi), prodotti metallurgici (4,1 miliardi) e chimici (3,8 miliardi), alimentari (3,5 miliardi), prodotti in metallo (3,4 miliardi), apparecchiature elettriche (3,1 miliardi).

Uno stallo al Brennero, secondo la Cgia, colpirebbe in primis la fascia produttiva pedemontana lombardo-veneta, con ripercussioni fino al Piemonte e all’Emilia Romagna. Nel 2015 Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte hanno prodotto più dei due terzi dell’ export italiano verso la Germania.

Nel 2015, la provincia con la più alta vocazione all’ export verso la Germania è stata Milano (3,1 miliardi), seguita da Brescia (2,7 miliardi), Torino (2,5 miliardi), Bergamo (2,3 miliardi), Vicenza (1,9 miliardi), Treviso (1,7 miliardi) e Verona (1,6 miliardi).

Secondo il segretario della Cgia Renato Mason, “tutta la Pedemontana lombardo-veneta sarebbe penalizzata dall’eventuale chiusura/sospensione dell’area Schengen. I nostri distretti industriali dell’automazione meccanica, dell’alimentare, dell’arredo casa e della moda hanno una grossa vocazione all’ export, soprattutto verso la Germania. Con tempi di consegna non più prevedibili, il costo delle merci potrebbe aumentare notevolmente, penalizzando tutto il nostro made in Italy che ha nella qualità, ma anche nel prezzo, i suoi punti di forza”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago