Anche per gli artigiani e i commercianti sono disponibili i modelli F24 necessari per il versamento della contribuzione, come ha comunicato l’Inps con un messaggio ad hoc. L’istituto ha infatti ultimato l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale per l’anno 2016.
I modelli F24 in questione sono quindi disponibili sul sito dell’Inps in modalità precompilata all’interno del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti, sezione “Posizione assicurativa – Dati del modello F24”. In questa sezione è anche possibile consultare il prospetto di sintesi degli importi previdenziali dovuti, con le scadenze e le causali di pagamento.
Se i titolari della posizione assicurativa o i loro intermediari delegati hanno lasciato all’istituto anche un contatto e-mail, l’Inps provvederà anche all’invio di e-mail di avviso di disponibilità dei modelli F24.
Ricordiamo che i titolari di posizione assicurativa che vorranno accedere all’F24 precompilato potranno effettuare l’accesso ai Servizi del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti dell’Inps utilizzando il PIN del soggetto titolare di posizione contributiva o quello di un suo intermediario con delega in corso di validità.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…