Finanziamenti alle imprese calabresi

Si muove qualcosa di sostanzioso sotto il profilo dei finanziamenti alle imprese calabresi. La Camera di Commercio di Cosenza mette infatti sul piatto 500mila euro per i finanziamenti alle imprese del territorio e lo fa attraverso due bandi anticipati con una nota nei giorni scorsi.

Si tratta – scrive l’ente camerale in una nota – di due distinti tipi di finanziamenti alle imprese: uno per mitigare gli interessi passivi delle aziende sui finanziamenti bancari e per sostenere le spese per ottenere le garanzie di un Confidi; l’altro per l’innovazione e il risparmio energetico, attraverso la concessione di contributi alle imprese su investimenti che vogliono mantenere o migliorare, tramite la leva dell’innovazione, la propria capacità competitiva“.

Come ha comunicato ancora la camera di commercio, con il primo bando di finanziamenti alle imprese si punta a “migliorare le condizioni di accesso al credito delle imprese provinciali con l’erogazione di un contributo teso a mitigare il costo degli interessi passivi sui finanziamenti bancari ottenuti dalle imprese, pari al 5% dell’importo finanziato e fino a un massimo di 6mila euro, ma anche attraverso un contributo che copre l’80% delle spese sostenute dalle stesse imprese per ottenere le garanzie di un Confidi fino a un massimo di 12mila euro”. La richiesta dei contributi sarà possibile dal 29 giugno al 30 settembre 2016.

Il secondo bando per l’erogazione di finanziamenti alle imprese servirà a concedere contributi a sostegno degli investimenti, dell’innovazione e del risparmio energetico. Il contributo alle imprese che hanno sostenuto le spese riportate nel bando, al netto dell’Iva, è pari ad almeno 2mila euro e al 60% della spesa effettuata; viene calcolato sulla base degli importi delle fatture quietanzate, al netto dell’Iva.

Il contributo massimo erogabile per ciascuno di questi finanziamenti alle imprese sarà pari a 5mila euro e cresce fino al 70% della spesa effettuata, calcolata sulla base degli importi al netto dell’Iva delle fatture quietanzate, qualora la domanda di concessione del contributo riguardi la spesa per investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica. In questo caso, il contributo massimo erogabile sarà pari a 5mila euro.

Le spese ammesse per i finanziamenti alle imprese sono quelle effettuate tra l’11 settembre 2015 e la data di presentazione della domanda di contributo a valere sul bando.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago