Finanziamenti alle imprese calabresi

Si muove qualcosa di sostanzioso sotto il profilo dei finanziamenti alle imprese calabresi. La Camera di Commercio di Cosenza mette infatti sul piatto 500mila euro per i finanziamenti alle imprese del territorio e lo fa attraverso due bandi anticipati con una nota nei giorni scorsi.

Si tratta – scrive l’ente camerale in una nota – di due distinti tipi di finanziamenti alle imprese: uno per mitigare gli interessi passivi delle aziende sui finanziamenti bancari e per sostenere le spese per ottenere le garanzie di un Confidi; l’altro per l’innovazione e il risparmio energetico, attraverso la concessione di contributi alle imprese su investimenti che vogliono mantenere o migliorare, tramite la leva dell’innovazione, la propria capacità competitiva“.

Come ha comunicato ancora la camera di commercio, con il primo bando di finanziamenti alle imprese si punta a “migliorare le condizioni di accesso al credito delle imprese provinciali con l’erogazione di un contributo teso a mitigare il costo degli interessi passivi sui finanziamenti bancari ottenuti dalle imprese, pari al 5% dell’importo finanziato e fino a un massimo di 6mila euro, ma anche attraverso un contributo che copre l’80% delle spese sostenute dalle stesse imprese per ottenere le garanzie di un Confidi fino a un massimo di 12mila euro”. La richiesta dei contributi sarà possibile dal 29 giugno al 30 settembre 2016.

Il secondo bando per l’erogazione di finanziamenti alle imprese servirà a concedere contributi a sostegno degli investimenti, dell’innovazione e del risparmio energetico. Il contributo alle imprese che hanno sostenuto le spese riportate nel bando, al netto dell’Iva, è pari ad almeno 2mila euro e al 60% della spesa effettuata; viene calcolato sulla base degli importi delle fatture quietanzate, al netto dell’Iva.

Il contributo massimo erogabile per ciascuno di questi finanziamenti alle imprese sarà pari a 5mila euro e cresce fino al 70% della spesa effettuata, calcolata sulla base degli importi al netto dell’Iva delle fatture quietanzate, qualora la domanda di concessione del contributo riguardi la spesa per investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica. In questo caso, il contributo massimo erogabile sarà pari a 5mila euro.

Le spese ammesse per i finanziamenti alle imprese sono quelle effettuate tra l’11 settembre 2015 e la data di presentazione della domanda di contributo a valere sul bando.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago