Primo Piano Oggi

Imu terreni incolti, le precisazioni

Lo scorso anno quella dell’ Imu sui terreni agricoli è stata una vera telenovela, con un tira e molla continua e un repentino cambiare idea su quali dovessero essere i terreni effettivamente assoggettati al pagamento dell’ Imu e quali no, per non parlare del continuo cambio dei parametri per determinare l’assoggettabilità degli stessi.

Per evitare che si generasse un increscioso loop anche quest’anno almeno per una parte di terrreni agricoli da assoggettare all’ Imu, il viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti, nel corso di un question time in Commissione Finanze alla Camera, ha fatto una precisazione in merito ai terreni incolti e agli orti.

Zanetti ha spiegato che questi rientrano nel novero dei terreni agricoli e come tali seguono le stesse regole dell’esenzione contenute e riscritte di recente all’interno dell’ultima Legge di Stabilità.

In sostanza, quindi, sugli orti e sui i terreni incolti all’interno dei Comuni montani non si applica l’ Imu, mentre sugli orti e sui terreni incolti in pianura l’imposta va pagata se i proprietari non sono coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali (Iap).

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: IMUtasse

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago