Lamborghini e Ducati non sono solo due eccellenze per la meccanica e la motoristica italiana, ma anche per la formazione e per l’occupazione. Dopo il successo della prima edizione del progetto DESI (Dual Education System Italy), l’Ufficio Scolastico Regionale, la Regione Emilia Romagna, Automobili Lamborghini e Ducati hanno firmato il protocollo che rinnova per altri tre anni (due corsi biennali di studio) il percorso formativo duale promosso dalle due aziende italiane del Gruppo Audi. Il 26 aprile è stato infatti firmato l’accordo con le rappresentanze e le organizzazioni sindacali che sostengono l’iniziativa.
La seconda edizione del progetto, che da quest’anno arricchisce stabilmente l’offerta formativa dell’ordinamento scolastico nel quadro dell’ alternanza scuola-lavoro, prenderà il via a settembre. Vi parteciperanno, per ogni biennio attivato, 50 studenti in continuità didattica, che divideranno il proprio tempo tra scuola e azienda.
Una classe prenderà parte alle lezioni teoriche e pratiche in Automobili Lamborghini finalizzate alla specializzazione in meccatronica per il settore auto, mentre l’altra seguirà un percorso formativo analogo in Ducati, per acquisire la specializzazione in meccatronica per il settore moto e Operatore CNC.
Viene confermata la collaborazione con due istituti superiori bolognesi, l’Aldini Valeriani e il Belluzzi Fioravanti, che cureranno la formazione scolastica degli studenti, i quali potranno contare anche su una borsa di studio erogata dalla Regione Emilia Romagna.
La prima edizione del progetto DESI, nata nel 2014 da un’idea di Lamborghini e Ducati e finanziata dalla Fondazione Volkswagen, ha già coinvolto 40 studenti che a luglio effettueranno l’esame di maturità, arrivando con successo alla conclusione del progetto.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…