Microcredito e avvocati non bancabili

L’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR, Ente di ricerca per l’innovazione giuridica e sociale, ha raggiunto con l’Ente Nazionale per il Microcredito, ente pubblico non economico, un accordo strategico per sostenere l’accesso al credito degli avvocati e dei liberi professionisti non bancabili, che desiderano formarsi e operare per la risoluzione alternativa dei conflitti.

Una pratica che ha l’obiettivo di deflazionare il carico della Giustizia, promuovere la cultura della pacificazione, rendere il nostro Stato più “attraente” agli occhi degli investitori internazionali, intervenire per la risoluzione delle controversie che possano scaturire dal diniego delle richieste dei rifugiati di protezione internazionale. I professionisti pugliesi saranno i primi a sperimentare tale servizio.

Ecco dunque che il prossimo 8 giugno 2016 dalle 14:30 alle 15:30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, in Via della Missione 4 a Roma, l’Osservatorio ADR e l’Ente Nazionale per il Microcredito sottoscriveranno l’accordo, per presentarlo poi ufficialmente ai membri della Conferenza dei Presidenti di Gruppo della Camera e alla Stampa.

Sottoscriveranno l’accordo l’On.le Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, e il Vicepresidente esecutivo Giammario Battaglia, dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR. Relazioneranno sul tema servizi ausiliari e tutoraggio per il microcredito e in materia ADR, l’avvocato Riccardo Maria Graziano, Segretario Nazionale dell’Ente, e il Vicepresidente dell’Osservatorio Francesca Tempesta. Presenterà il piano d’avvio del progetto in Puglia, il dott. Giuseppe Calabrese responsabile organizzativo del dipartimento ricerca dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago