Un altro passo nella direzione del completamento delle procedure legate al modello 730. Nei giorni scorsi è stata infatti resa disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la versione editabile del modello 730 per il 2016.
Per visualizzare e predisporre il modello 730 editabile è necessario avere un programma per la lettura e la stampa di documenti in pdf. L’Agenzia delle Entrate ricorda inoltre che sulla compilazione del modello 730 editabile non vi è alcun tipo di controllo sui dati e sulle informazioni che vengono riportate.
Insieme al modello 730, le Entrate hanno reso disponibile per essere editato anche il modello 730-1, ossi la scheda per la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef.
Il modello 730 editabile ha le stesse e scadenze di quello precompilato e di quello ordinario e va presentato entro il 7 luglio. Il modello 730 editabile, una volta stampato e sottoscritto, può essere presentato a un Caf o a un professionista, unitamente alla documentazione di supporto, oppure al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, senza aggiungere documentazione.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…