Perché gli italiani comprano italiano?

Quali sono le eccellenze italiane nel mondo? Facile, si pensa… Cibo, moda, auto, design. Vero solo in parte, almeno nella percezione e nelle scelte d’acquisto degli italiani stessi. Secondo quanto emerge dalla ricerca Global Brand-Origin Survey, realizzata da Nielsen su un campione di oltre 30mila persone in 61 Paesi, tra i quali l’Italia, il 71% dei nostri connazionali sceglie sì prodotti Made in Italy per frutta, verdura, pesce e carne, ma solo il 25% lo fa per la moda e l’abbigliamento.

È infatti di ben il 37% la quota di italiani che scelgono brand globali per l’abbigliamento o le calzature, e del 38% la quota di connazionali ai quali è del tutto indifferente da dove provenga ciò che si mettono addosso.

Entrando nel dettaglio dei numeri e degli articoli, per l’agroalimentare gli italiani preferiscono prodotti locali per latte (66%), pelati (61%), gelati (60%), acqua (54%), yogurt (52%), biscotti (48%), succhi di frutta (45%), latte in polvere per bambini (42%).

Per quanto riguarda le auto, altro settore nel quale gli italiani dovrebbero essere maestri di stile e design, il 58% dei connazionali sceglie brand globali. Tra gli altri competitor europei del settore auto, andiamo peggio dei francesi (il 31% di loro sceglie marchi globali) e dei tedeschi (28%).

Perché gli italiani scelgono italiano, quando lo fanno? Secondo Nielsen, in primo luogo per supportare l’economia locale (60%), poi per un senso di vicinanza al consumatore (50%) e di affidabilità (46%), per la qualità dei prodotti (30%), per la genuinità degli ingredienti (29%) o per un sano orgoglio nazionale 13%. Al di fuori dell’Italia e dei prodotti italiani, a livello globale quasi 6 intervistati su 10 acquistano prodotti locali per supportare il business nazionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago