Primo Piano Oggi

Acconto Imu, ecco chi non lo paga

Si avvicina la scadenza dell’acconto Imu. Anche quest’anno, il termine ultimo per pagare è il 16 giugno, data entro la quale i proprietari o titolari di un diritto reale di godimento sui beni immobili dovranno versare l’acconto Imu.

In quali casi, invece, l’acconto Imu non è dovuto? Lo ricordiamo per comodità:

  • abitazioni principali ed equiparate che non rientrano nella categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (case non di lusso);
  • immobili di proprietà delle cooperative edilizie e immobili Iacp;
  • fabbricati rurali strumentali;
  • immobili destinati dall’impresa costruttrice alla vendita;
  • fabbricati classificati o classificabili nelle categorie catastali da E/1 a E/9 (per esempio ponti o stazioni);
  • immobili di proprietà di enti non commerciali destinati allo svolgimento, con modalità non commerciali, delle attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive; delle attività dirette all’esercizio del culto e alla cura delle anime, alla formazione del clero e dei religiosi, alla catechesi e all’educazione cristiana;
  • fabbricati distrutti o dichiarati inagibili a seguito di eventi sismici, fino alla loro ricostruzione e agibilità;
  • terreni agricoli ubicati in un comune montano o di collina, sulla base dei criteri individuati dalla CM 9/1993, indipendentemente dalla qualifica del soggetto possessore;
  • terreni agricoli ubicati nei comuni delle isole minori indipendentemente dalla qualifica del soggetto possessore;
  • terreni agricoli a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale, a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile, indipendentemente dalla loro ubicazione e possesso;
  • Terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.

Per tutte le categorie di immobili di cui sopra, non è previsto il versamento dell’acconto Imu.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago