Architetti italiani e opportunità in Cina

Che la Cina sia una frontiera ricca di opportunità per l’Italia è una verità che vale non solo per le imprese, ma anche per i professionisti. In particolare per gli architetti. Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, tramite il suo dipartimento Esteri, ha infatti attivato diverse iniziative a Chongqing, la terza città della Cina dopo Shanghai e Pechino, a favore degli architetti italiani che decideranno di operare in quella regione.

L’iniziativa degli architetti italiani è pensata in particolar modo per quanti si muoveranno nei settori che, al momento, sono i più promettenti in quella regione della Cina: interior design (per il quale siamo eccellenze mondiali), edilizia residenziale sostenibile e restauro.

In questo senso la presenza dei nostri professionisti si rafforzerà nella regione grazie all’attivazione di un ufficio del Consiglio Nazionale degli Architetti nella sede della Chongqing Association of Real Estate Development, ente che ha espresso l’intenzione di avvalersi di progettisti italiani per alcune interventi immobiliari di pregio.

Chongqing diventerà, col tempo, una sorta di laboratorio sperimentale dell’architettura e del design italiani, grazie alla realizzazione prevista di un intero quartiere italiano ispirato alla cultura architettonica del nostro Paese.

Già ora si sta preparando il terreno per questa entrata in grande stile degli architetti italiani nella regione, con una mostra di opere tratte da una selezione delle edizioni 2013 e successive del premio Architetto italiano e Giovane Talento dell’architettura italiana, organizzata nel New Campus del Sichuan Institute of Fine Arts di Chongqing.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago