Crisi, ecco come reagiscono gli artigiani

Se la crisi ha avuto dei meriti, uno di questi è l’aver contribuito a ridisegnare in maniera netta i confini del mercato del lavoro, con imprese e tipologie di artigiani che sono spariti, a beneficio di altre nuove figure professionali che si sono affacciate sul mercato.

Un trend testimoniato anche da un rapporto stilato da Unioncamere e InfoCamere, secondo il quale, dall’inizio della crisi gli artigiani sono la categoria che ha pagato il prezzo più alto: dal 2009 al 2015 ne sono spariti 117mila, con un calo dell’8%.

Il settore più interessato dall’emorragia di artigiani è quello dell’edilizia: a scendere, si contano 35.800 muratori in meno, -6.100 carpentieri, -3.500 idraulici, -3.450 falegnami, -2.600 imbianchini, -2.000 serramentisti.

Fortunatamente, però, al calo di artigiani in questi settori storici devastati dalla crisi (ricordiamo che quello dell’edilizia è stato, in senso assoluto, il più colpito) ha fatto da contraltare la crescita di nuove imprese e di nuove figure artigianali in settori diversi. Nello specifico, si è impennato in sette anni il numero di imprese di pulizia di edifici (+10.898), quelle specializzate nell’attività di cura del paesaggio (+4.904), quelle operanti nel settore dei takeaway (+3.240) e dell’estetica (+1.140).

Unioncamere e InfoCamere hanno rilevato come questo cambio della guardia tra le fila degli artigiani sia dettato principalmente dalle nuove abitudini di consumo, che hanno spinto a un sempre maggiore sviluppo delle imprese specializzate nell’erogazione di servizi alla persona.

I dati – sostiene il Presidente di Unioncamere, Ivan Lo Bellodimostrano che gli artigiani hanno messo in campo nuovi modelli di sviluppo per reagire alla crisi. Ma ora è necessario preservare quelle tradizioni e quelle competenze che sono l’espressione più elevata del nostro saper fare e che rendono i nostri prodotti unici e riconoscibili al mondo“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

6 ore ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

12 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

1 giorno ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

2 giorni ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

2 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

3 giorni ago