Etichette speciali a tutela del made in Italy

La tutela dell’originalità del made in Italy è sempre più una priorità per le aziende che vogliono esportare le proprie eccellenze sui nuovi mercati. Per questo motivo, ogni iniziativa o strumento che possano aiutare in questa difesa, vanno sostenuti e promossi.

In questo senso, merita di essere segnalato il sistema Italcheck, ideato naturalmente in Italia con l’obiettivo di permettere alle aziende italiane e a chi compra italiano di tracciare la filiera del made in Italy di un prodotto, certificandone l’origine.

Italcheck si appoggia a una piattaforma digitale brevettata, raggiungibile e utilizzabile in tutto il mondo. Utilizzando una speciale etichetta applicata sui prodotti delle aziende che vogliono certificarsi attraverso la piattaforma, leggibile attraverso uno smartphone e decodificabile tramite una specifica app (gratuita e scaricabile dal sito), Italcheck segnala al consumatore dove quei prodotti sono stati creati, da chi e in che modo. Verificandone l’effettiva natura di made in Italy.

L’etichetta digitale a tutela del made in Italy è pensata per tutti i prodotti della nostra eccellenza artigiana: dal food all’abbigliamento, dall’ottica alla meccanica, dalla cosmesi alla farmaceutica. Naturalmente, riporta all’utente le informazioni nella sua lingua di riferimento (al momento: Arabo, Cinese, Francese, Giapponese, Inglese, Italiano, Portoghese, Russo, Spagnolo, Tedesco).

Naturalmente Italcheck recepisce e applica i criteri stabiliti dalla normativa in materia di anticontraffazione e made in Italy e quelli del Comitato Nazionale Anticontraffazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago