Il sostegno all’imprenditoria giovanile parte anche e soprattutto dai finanziamenti alle imprese composte da giovani. Ne è un esempio il bando FUnder35, promosso da ben 18 fondazioni, che mette in campi finanziamenti dedicati alle imprese culturali no profit ideate e gestite da giovani di under 35.
Possono aspirare ai finanziamenti di FUnder35 esclusivamente le organizzazioni culturali senza scopo di lucro, composte prevalentemente da under 35 e che hanno nell’ambito della produzione artistica creativa la loro principale occupazione.
I finanziamenti di FUnder35 possono contare su una dote complessiva di 2,65 milioni di euro e riguardano il 75% dei costi totali dei progetti finanziati, senza alcuna soglia massima ma con un controllo di qualità sui costi/benefici del progetto finanziato, la cui durata deve essere compresa tra il 31 dicembre 2016 e i 3 anni successivi.
Il bando FUnder35 finanzia progetti che possano rendere sostenibili nel tempo le imprese che li propongono e la loro attività. Nello specifico, il bando utilizza:
Per conoscere i dettagli dei finanziamenti erogati dal progetto FUnder35, clicca qui per scaricare il bando e presenta online la domanda entro le 23.59 dell’1 luglio 2016.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…