Oggi, 8 giugno 2016, è la prima Giornata Mondiale delle Fiere, iniziativa mondiale che AEFI, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, ha celebrato con l’evento “Meet Italian Excellence: Le Fiere come ponte di sviluppo”, che si è tenuto stamane a Roma nella Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio.
Lanciata da UFI-Associazione mondiale delle Fiere a inizio 2016, e da subito sostenuta dalle principali associazioni di tutto il mondo, tra cui AEFI, la Giornata Mondiale delle Fiere o Global Exhibition Day punta a diventare un grande appuntamento annuale che riunisce l’intero settore fieristico globale, non solo per promuoverlo ma soprattutto per aumentare la consapevolezza del valore delle fiere quale volano per l’economia di ciascun Paese.
Il Global Exhibitions Day ha inoltre l’obiettivo di celebrare le persone che lavorano nel settore, facendo conoscere le opportunità di carriera che il comparto può offrire. Sono oltre 20 i Paesi che celebrano l’8 giugno con una serie di azioni dedicate.
L’evento organizzato da AEFI è stato l’occasione per evidenziare, a livello internazionale, le eccellenze Made in Italy e un’ulteriore opportunità per sensibilizzare le istituzioni sull’importanza del comparto fiere, sollecitandole sulla necessità di sostegno anche con la risoluzione di fondamentali problematiche legate a tematiche legislative e fiscali.
Grazie al contributo dei relatori sono stati sottolineati il valore delle esposizioni fieristiche per le imprese per guidare l’innovazione e la competitività e il ruolo chiave delle manifestazioni, per lo sviluppo degli scambi commerciali e l’internazionalizzazione.
Dopo il saluto del presidente di AEFI, Ettore Riello, e l’intervento “Buone pratiche per crescere” a cura di Giulio Sapelli, ordinario di Storia Economica dell’Università degli Studi di Milano, i lavori sono proseguiti con gli interventi delle fiere, che hanno illustrato come i settori in cui l’Italia è leader indiscussa, per le eccellenze che rappresenta, possono davvero essere la leva su cui puntare e un ponte con il mondo.
Simonpaolo Buongiardino, Vicepresidente di CFT, Giuliana Ferrofino, Presidente di CFI; Ettore Riello e Giulio Sapelli hanno animato il dibattito nella tavola rotonda di chiusura.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…