Una volta, in estate, a cercare lavoro erano soprattutto i ragazzi, desiderosi di mettere da parte un po’ di soldi per togliersi qualche sfizio o per cominciare ad affrancarsi da mamma e papà, approfittando della chiusura delle scuole. Oggi, complice soprattutto la crisi, l’estate è diventata stagione di ricerca di lavoro per molti.
Lo conferma un’indagine condotta da Jobrapido su un campione di circa 2.500 iscritti alla propria community italiana, dalla quale emerge che il 62% degli italiani che cercano un lavoro durante l’estate lo fanno sperando che possa diventare un’occupazione fissa; accanto a loro, il 24,5% degli intervistati lo fa per arrotondare uno stipendio che ha già, trasformando un hobby in un lavoro. Quasi la metà di chi cerca un lavoro per l’estate (il 48%) lo fa attraverso il web e i social network, solo un quarto (il 26,5%) utilizzando contatti e conoscenze.
Non manca, anche in estate, chi è pronto a espatriare per lavorare: è il 41% degli intervistati, contro un 26% che ha ancora diffidenza verso la cultura straniera e una possibile esperienza all’estero.
Importante anche, per buona parte degli intervistati (il 60%), che l’impiego sia vicino a casa, mentre solo il 16,5% vorrebbe lavorare in luoghi di vacanza. E, a proposito di ferie, non manca naturalmente chi, in estate, anziché lavorare preferisce godersi le vacanze: sono solo il 2,5%, contro un 7% che vorrebbe lavorare solo a giugno e luglio, confermando agosto come il mese migliore nel quale svolgere un lavoro estivo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…