Le Poste russe parleranno un po’ italiano. Leonardo-Finmeccanica ha infatti stretto un accordo con Russian Post per realizzare un nuovo hub logistico multi-funzionale nell’aeroporto internazionale Tolmachevo, a Novosibirsk.
La firma dell’accordo tra Leonardo-Finmeccanica e le Poste russe è avvenuta durante il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo e costituisce un arricchimento della partnership tra le due aziende, già attiva da tempo su diversi fronti.
Leonardo fornirà alle Poste di Putin una soluzione per automatizzare le lavorazioni e gestire l’intera offerta di prodotti postali, sia a livello nazionale, sia internazionale, oltre all’attività di assistenza e formazione del personale che opererà nell’impianto. Il tutto gestito da sistemi di smistamento controllati da una piattaforma software sviluppata in-house da Finmeccanica.
Del resto, l’esperienza di Finmeccanica in ambito postale ha radici che affondano nei lontani Anni ’60, da quando cioè è partner di Poste Italiane nella modernizzazione del servizio postale nazionale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…