Il lusso che non conosce crisi (o quasi)

Molte delle eccellenze del made in Italy sono legate alle aziende del lusso di casa nostra. Che sia legato alla moda, ai motori, all’arredamento o ad altri settori, il segmento dei beni di lusso costituisce una grande fetta del nostro export e dà lavoro a migliaia di persone e famiglie. Anche in un momento non facile per l’economia italiana e mondiale.

Secondo il rapporto Global Powers of Luxury Goods redatto dal colosso mondiale della consulenza Deloitte, nonostante la crisi economica l’industria del lusso ha retto meglio degli altri l’impatto della crisi. Dato importante specialmente per l’Italia, che totalizza da sola quasi un terzo del lusso mondiale, che vale 222 miliardi di dollari di fatturato, relativamente alle vendite dei primi 100 gruppi o aziende al mondo.

Di queste 100 aziende, l’Italia ne annovera 29, cifra che la rende il primo Paese al mondo per numero di aziende del lusso. Nonostante questa forza, però, Deloitte sottolinea che le aziende italiane contribuiscono solo al 17% del giro d’affari legato ai beni di lusso generato da questa top 100. Tutto si spiega con il fatto che 24 delle 29 aziende di cui sopra sono piccole, a carattere familiare con, di conseguenza, una dimensione più ridotta in termini di ricavi: 1,3 miliardi di dollari contro i 5,2 miliardi di dollari delle aziende francesi del lusso.

Nonostante la crisi, dunque, il 2015 si è chiuso positivamente, a dispetto dell’andamento dei cambi, del rallentamento dell’Asia e, in generale, di molti mercati emergenti che hanno fatto frenare l’intero comparto.

Una conferma arriva dal monitor Bain/Altagamma, che ha rilevato come il mercato globale dei beni personali di alta gamma lo scorso anno è cresciuto del 13% a tassi correnti e dell’1% a tassi costanti, toccando quota 253 miliardi, confermando la tendenza anche per il primo trimestre 2016. Il che fa ipotizzare che il mercato del lusso nei prossimi anni possa crescere del 2 o del 3% annuo, purché l’Asia torni a tirare come faceva un tempo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago