Che le generazioni attuali non godano degli stessi privilegi e delle stesse prospettive di cui, in tema di lavoro e occupazione, hanno goduto i loro padri è un dato di fatto, specialmente per la generazione dei cosiddetti millennial, i ragazzi nati tra il 1980 e il 1995.
A testimoniarlo arriva ora un report di Manpower Group svolto a livello globale, dal quale emerge chiaramente come i millennial sono certi di lavorare molto a lungo e per questo investono molto sulla propria carriera.
Il report si fonda su uno studio internazionale effettuato su 19mila millennial e 1.500 manager addetti alle assunzioni di 25 Paesi e fornisce consigli per aiutare i datori di lavoro a ripensare le strategie per attrarre, mantenere e far crescere nelle loro aziende le giovani generazioni di lavoratori.
Si tratta di un primo report su millennial e mondo del lavoro che Manpower Group pubblicherà durante il 2016. Seguiranno uno studio sulla ridefinizione della formazione e sulle nuove strategie per gestire i millennial.
I risultati più significativi che emergono dal report di Manpower Group dicono che:
Insomma, un chiaro esempio di come i figli stiano scontando i privilegi goduti dai padri e che molti di questi ultimi, egoisticamente non vogliono mollare. Ma di come i figli sono in grado di fare sempre di necessità virtù.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…