Millennial è sinonimo di lavoratore

Che le generazioni attuali non godano degli stessi privilegi e delle stesse prospettive di cui, in tema di lavoro e occupazione, hanno goduto i loro padri è un dato di fatto, specialmente per la generazione dei cosiddetti millennial, i ragazzi nati tra il 1980 e il 1995.

A testimoniarlo arriva ora un report di Manpower Group svolto a livello globale, dal quale emerge chiaramente come i millennial sono certi di lavorare molto a lungo e per questo investono molto sulla propria carriera.

Il report si fonda su uno studio internazionale effettuato su 19mila millennial e 1.500 manager addetti alle assunzioni di 25 Paesi e fornisce consigli per aiutare i datori di lavoro a ripensare le strategie per attrarre, mantenere e far crescere nelle loro aziende le giovani generazioni di lavoratori.

Si tratta di un primo report su millennial e mondo del lavoro che Manpower Group pubblicherà durante il 2016. Seguiranno uno studio sulla ridefinizione della formazione e sulle nuove strategie per gestire i millennial.

I risultati più significativi che emergono dal report di Manpower Group dicono che:

  • i millennial lavorano più a lungo e più sodo rispetto alle generazioni precedenti. L’84% di loro prevede di interrompere l’attività lavorativa per un periodo superiore a quattro settimane, nella maggior parte dei casi per dedicarsi ad attività ricreative.
  • oltre la metà dei millennial intervistati prevede di lavorare fin dopo i 65 anni, il 27% di oltre i 70 e il 12% dichiara che probabilmente lavorerà fino alla morte.
  • anche se quasi tre quarti dei millennial ha un lavoro a tempo pieno, oltre la metà di loro si dice pronta a nuove modalità di lavoro in futuro, qualora ce ne fosse la necessità. Ben il 34% degli intervistati sta prendendo in considerazione l’idea di iniziare un lavoro autonomo.
  • il 93% dei millennial vuole dedicare tempo e risorse economiche alla formazione personale: più vi è voglia di apprende e migliorarsi, maggiore sarà il successo della propria carriera lavorativa.

Insomma, un chiaro esempio di come i figli stiano scontando i privilegi goduti dai padri e che molti di questi ultimi, egoisticamente non vogliono mollare. Ma di come i figli sono in grado di fare sempre di necessità virtù.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

54 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago