Ripetizioni, i prezzi del mercato

Con la fine della scuola, per i genitori di bambini e ragazzi cominciano le spese. Nella migliore delle ipotesi, si tratta di spese per centri estivi e oratori feriali, nella peggiore parliamo delle spese per le ripetizioni scolastiche. E non sono spese da poco.

Da un’indagine sul mercato delle ripetizioni condotta da ProntoPro.it, portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, risulta che la spesa più alta, in media, è quella legata alle materie scientifiche: 18 euro all’ora.

Le ripetizioni di inglese posso costare in media, a livello nazionale, 13,50 euro all’ora, una lezione di matematica per le medie e superiori raggiunge un prezzo medio di circa 12 euro, mentre le lezioni di materie umanistiche arrivano a poco meno di 10 euro all’ora.

L’indagine ha anche appurato che esiste un forte divario di prezzi tra Nord e Sud Italia in fatto di ripetizioni, sia per le materie scientifiche sia per quelle umanistiche. Milano è la città più cara dove prendere lezioni private: occorrono in media circa 23 euro per una lezione di carattere scientifico – contro una media nazionale, lo abbiamo visto di poco più di 18 euro -, mentre per una di ambito umanistico si arriva a 12,50 euro – contro la media italiana di circa 10 euro.

C’è anche una correlazione tra il livello di studio e i costi per le ripetizioni. Sempre a Milano, studiare privatamente matematica costa in media 24 euro se si è all’Università (media nazionale 19 euro), mentre per un liceale la cifra è poco sotto i 16 euro (media nazionale 12 euro). In città come Genova, Roma e Perugia, i costi per le ripetizioni si mantengono in linea sia per le lezioni di matematica per universitari, 23 euro, sia per quelle per liceali, 15 euro circa.

Al Centro-Sud, per colmare le proprie lacune nelle materie scientifiche uno studente di Napoli arriva a spendere circa 10,50 euro all’ora e 5,50 per le materie di ambito umanistico. Anche per le ripetizioni di matematica di livello universitario e scolastico, le città meridionali sono più convenienti: ancora Napoli guida la lista delle province più economiche (11 euro per un’ora di lezione di tipo universitario, 7 euro per una di ambito umanistico), seguita da Catanzaro, L’Aquila e Potenza.

Quali, invece, i capoluoghi più economici: per le ripetizioni di inglese, Bari, L’Aquila e Potenza (9 euro/ora), per le materie scientifiche e umanistiche Catanzaro (rispettivamente 11 e 6 euro), per le ripetizioni di matematica a studenti universitari Catanzaro e Napoli (11 euro), cosi come per le ripetizioni di matematica a studenti di medie e superiori (7 euro).

Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

2 ore ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

8 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

1 giorno ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

1 giorno ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

2 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

2 giorni ago