Accordo tra Ente Nazionale per il Microcredito e Gruppo BPER Banca

L’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e il Gruppo BPER Banca hanno siglato nei giorni scorsi un accordo che consentirà di mettere a disposizione di cittadini e piccole aziende un plafond di 75 milioni di euro. Tale importo consentirà il finanziamento di oltre 3400 iniziative di microcredito imprenditoriale attraverso l’opera dell’Ente Nazionale per il Microcredito, che garantirà l’accesso al Fondo di Garanzia PMI (sezione Microcredito) e una corretta erogazione dei servizi accessori.

Sulla base del monitoraggio effettuato dall’ENM, per cui ogni beneficiario sviluppa un quoziente occupazionale di 2,43 unità lavorative, si prevede che nell’arco di due anni si genereranno circa 8.286 nuovi posti di lavoro.

Il programma di ENM e del Gruppo BPER Banca per il microcredito sarà a breve operativo in tutte le filiali BPER Banca in Emilia Romagna, per essere poi esteso all’intero territorio nazionale attraverso le banche del Gruppo.

Come istituzione pubblica – ha spiegato il presidente di ENM Mario Bacciniil nostro scopo è diffondere la cultura del microcredito quale strumento di microfinanza attivo per l’inclusione sociale e finanziaria. A tale fine abbiamo creato un modello che va sotto il nome di ‘via italiana al microcredito’, fondato sulla erogazione dei servizi complementari che caratterizzano l’attività di microcredito e possono garantire non solo lo startup d’impresa ma anche la sua sopravvivenza nel tempo”.

L’Ente – ha aggiunto Baccinisopperisce grazie a un contatto diretto con il cittadino alla carenza di strutture idonee ad erogare i servizi aggiuntivi. Così vengono abbattuti costi che altrimenti le banche non potrebbero sostenere. Di questo beneficia il cittadino, che così accede gratuitamente a un servizio di qualità certificato“.

Il Gruppo BPER Banca è da sempre attivo sui territori di riferimento ed è impegnato ad ascoltare i bisogni dei singoli, delle famiglie, delle imprese e dell’intera comunità – ha commentato il vicepresidente di BPER Banca Luigi Odorici -. In questo ambito si inquadra la convenzione con l’Ente Nazionale per il Microcredito, che rappresenta una ulteriore modalità di supporto nell’erogazione del credito alle micro imprese che in Italia rappresentano la larga maggioranza delle unità produttive. L’accordo è sostanzialmente indirizzato alle attività ausiliarie di tutoraggio che possono essere particolarmente importanti per le piccole aziende nella fase di start up, di sviluppo e di consolidamento. In questo modo il Gruppo BPER Banca rafforza gli strumenti di dialogo e di supporto con la propria clientela al fine di contribuire concretamente allo sviluppo delle realtà locali”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

53 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago