Agroalimentare italiano e Usa, storia di un amore

Per fortuna che esiste l’export, per fortuna che esistono gli Stati Uniti, almeno per il made in Italy agroalimentare che, oltre oceano, continua a macinare numeri importanti e a deliziare gli appassionati della buona tavola.

Ne è una dimostrazione la manifestazione Summer Fancy Food, inaugurata nei giorni scorsi a New York, una vetrina di eccellenza per l’ agroalimentare italiano creata dall’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con le imprese stesse.

Un successo che segue le ottime prestazioni del comparto registrate nel 2015, anche sull’onda lunga di Expo 2015, quando l’export dell’ agroalimentare e del settore vinicolo fecero registrare un + 22%. E, se il valore delle esportazioni di agroalimentare nel 2014 si era attestato a 3,23 miliardi di euro, lo scorso anno le aziende italiane hanno fatturato un totale di 3,96 miliardi.

Un risultato reso possibile dalle centinaia di nuovi prodotti esportati e dei nuovi imprenditori che hanno promosso le proprie attività e il made in Italy agroalimentare negli Stati Uniti.

Arrivati ormai a metà 2016, scopriamo che il trend non si inverte, anzi, prosegue spedito: nei primi mesi del 2016 si registra infatti un +5,8% nelle esportazioni in Usa dei prodotti dell’ agroalimentare italiano.

Nel 2015 l’Italia si è attestata al quinto posto tra i Paesi fornitori degli Stati Uniti, collocandosi al primo posto per quanto riguarda vino, olio d’oliva, formaggi, pasta e acque minerali e al terzo per i prodotti da forno e i salumi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago