Assolombarda e UniCredit portano in Bulgaria le best practice italiane

Buone notizie per le imprese che necessitano di finanziamenti per i propri investimenti. È stato infatti firmato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione tra Confindustria Bulgaria, UniCredit Bulbank, UniCredit e Assolombarda, relativo al progetto Bancopass, avviato da Assolombarda in partnership con UniCredit e altri istituti di credito con lo scopo di permettere alle imprese di farsi conoscere meglio dal sistema bancario e di ottenere risposte più veloci alle domande di credito.

Il progetto nasce dalla constatazione che emerge sempre più la necessità di modificare il modo in cui viene vista la relazione tra banca e impresa, in modo da sviluppare nuove soluzioni che possano facilitare il rapporto e portare benefici ad entrambe le parti.

In concreto Bancopass è un insieme di strumenti, condivisi con i principali stakeholder finanziari, che l’Associazione mette a disposizione delle imprese per gestire meglio la relazione con banche e finanziatori.

I vantaggi che derivano da questo strumento sono molteplici: aiutare l’azienda a monitorare il proprio stato e il contesto competitivo; facilitare l’individuazione di scelte strategiche per sviluppare l’attività in modo organico, equilibrato e sostenibile, intervenendo su più fronti; permettere alle banche e ad altri soggetti esterni di capire meglio l’azienda, le sue logiche, il suo “stato di salute” e le sue prospettive.

L’esperienza Bancopass in Assolombarda dal 2012, anno della creazione del progetto, al 2015 ha consentito a quasi 800 imprese di standardizzare la comunicazione con 27 stakeholder finanziari. Presto lo strumento sarà attivo anche in Bulgaria grazie alla collaborazione tra Confindustria Bulgaria e Assolombarda, che sarà implementata nel Paese balcanico in partnership con UniCredit Bulbank, e introdurrà un’esperienza italiana di successo nella gestione dei rapporti tra piccole e medie imprese e sistema bancario in Bulgaria.

La Bulgaria condivide infatti una caratteristica peculiare con l’Italia: il suo tessuto produttivo è in gran parte formato da piccole e medie imprese, i soggetti economici che più necessitano di assistenza nell’accesso al credito.

La collaborazione tra Confindustria Bulgaria e Assolombarda esiste ormai da anni. Bancopass rappresenta un ulteriore passo che potrebbe portare a un trasferimento di best practice anche a livello europeo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago