Anche il tribunale di Roma sperimenta l’ asta telematica notarile

Per la prima volta è stata aggiudicata un’ asta telematica notarile relativa a una procedura del Tribunale di Roma – sez. Fallimentare, con la vendita di un immobile a Lecco.

L’ asta è stata effettuata da un notaio romano nella qualifica di “Banditore”, e ha visto la partecipazione dell’offerente, poi risultato aggiudicatario, presso il notaio “Periferico” con sede in Lecco dove era ubicato il lotto. Si tratta di un ufficio di 5 vani aggiudicato a 109mila euro.

Anche il Tribunale di Roma sperimenta dunque con risultati positivi la Rete Aste Notarili (RAN), la piattaforma informatica creata dal Consiglio Nazionale del Notariato già scelta anche dai Tribunali di Brescia, Firenze, Genova, Lucca, Prato e Varese per effettuare le aste giudiziarie telematiche.

L’utilizzo della procedura d’ asta web based attraverso la RAN, che si caratterizza per trasparenza, accessibilità, economicità e certezza, ha già fatto registrare un valore di aggiudicazioni di lotti di procedure giudiziarie pari a 77 milioni di euro con una crescita esponenziale di risultati: nel 2013, 443mila; nel 2014, 16,2 milioni; nel 2015, 25,9 milioni; e nel 2016 già 30,3 milioni di euro (di cui 10,3 milioni aggiudicati presso notai periferici).

Pertanto, a oggi, circa il 19% (poco meno di 15 milioni) dei ricavi delle vendite telematiche notarili giudiziarie è stato ottenuto con aggiudicazioni a distanza, presso un notaio “Periferico” che come pubblico ufficiale permette ai cittadini di tutta Italia di depositare l’offerta e la relativa cauzione in assoluta sicurezza.

La Rete Aste Notarili (RAN), è la piattaforma realizzata dalla società informatica del Notariato, Notartel, che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche. Si può partecipare a un’ asta immobiliare via web con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso per il cittadino.

La piattaforma del Notariato ha l’obiettivo di offrire uno strumento più rapido ed efficace per lo svolgimento dell’ asta, permettendo di ampliare la platea di soggetti potenzialmente interessati al lotto e, nello stesso tempo, diminuire i costi per l’acquirente che non si deve spostare fisicamente presso la sede dell’ asta ma può partecipare tramite i notai collegati alla piattaforma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago