Anche il tribunale di Roma sperimenta l’ asta telematica notarile

Per la prima volta è stata aggiudicata un’ asta telematica notarile relativa a una procedura del Tribunale di Roma – sez. Fallimentare, con la vendita di un immobile a Lecco.

L’ asta è stata effettuata da un notaio romano nella qualifica di “Banditore”, e ha visto la partecipazione dell’offerente, poi risultato aggiudicatario, presso il notaio “Periferico” con sede in Lecco dove era ubicato il lotto. Si tratta di un ufficio di 5 vani aggiudicato a 109mila euro.

Anche il Tribunale di Roma sperimenta dunque con risultati positivi la Rete Aste Notarili (RAN), la piattaforma informatica creata dal Consiglio Nazionale del Notariato già scelta anche dai Tribunali di Brescia, Firenze, Genova, Lucca, Prato e Varese per effettuare le aste giudiziarie telematiche.

L’utilizzo della procedura d’ asta web based attraverso la RAN, che si caratterizza per trasparenza, accessibilità, economicità e certezza, ha già fatto registrare un valore di aggiudicazioni di lotti di procedure giudiziarie pari a 77 milioni di euro con una crescita esponenziale di risultati: nel 2013, 443mila; nel 2014, 16,2 milioni; nel 2015, 25,9 milioni; e nel 2016 già 30,3 milioni di euro (di cui 10,3 milioni aggiudicati presso notai periferici).

Pertanto, a oggi, circa il 19% (poco meno di 15 milioni) dei ricavi delle vendite telematiche notarili giudiziarie è stato ottenuto con aggiudicazioni a distanza, presso un notaio “Periferico” che come pubblico ufficiale permette ai cittadini di tutta Italia di depositare l’offerta e la relativa cauzione in assoluta sicurezza.

La Rete Aste Notarili (RAN), è la piattaforma realizzata dalla società informatica del Notariato, Notartel, che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche. Si può partecipare a un’ asta immobiliare via web con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso per il cittadino.

La piattaforma del Notariato ha l’obiettivo di offrire uno strumento più rapido ed efficace per lo svolgimento dell’ asta, permettendo di ampliare la platea di soggetti potenzialmente interessati al lotto e, nello stesso tempo, diminuire i costi per l’acquirente che non si deve spostare fisicamente presso la sede dell’ asta ma può partecipare tramite i notai collegati alla piattaforma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago