Si fa presto a dire auto elettrica… Nel mondo delle flotte aziendali ci sono sempre maggior interesse a attenzione nei confronti dei veicoli ad alimentazione alternativa ma, come nel mercato consumer, anche in quello delle flotte aziendali si mette in primo piano la questione degli incentivi.
È quanto emerge da un’inchiesta condotta dal Centro Studi Auto Aziendali su un campione di gestori di flotte aziendali di aziende piccole, medie e grandi che operano in Italia. Ebbene, stando ai risultati della survey, 8 fleet manager su 10 sceglierebbero auto elettriche per le loro flotte aziendali se vi fossero incentivi o progetti di collaborazione con società energetiche per installare in azienda colonnine di ricarica.
Inoltre, il sondaggio del Centro Studi Auto Aziendali rileva che il 69,4% dei fleet manager pensa di utilizzare in futuro auto elettriche nelle flotte aziendali che hanno in gestione.
Un livello di attenzione che, però, non va di pari passo con quello di conoscenza tecnologica e di assortimento che i fleet manager hanno delle auto elettriche. Il 27,4% di coloro i quali hanno preso parte all’analisi del Centro Studi Auto Aziendali ha dichiarato di avere un livello di conoscenza basso delle auto elettriche, il 54,1% un livello medio, il 18,5% un buon livello di conoscenza.
È probabilmente questo basso livello di conoscenza delle auto elettriche a influenzare l’atteggiamento dei fleet manager relativamente all’utilizzo di queste auto aziendali nelle loro flotte. Il 53,6% di loro ritiene infatti che l’utilizzo di auto elettriche incida positivamente sulla riduzione dei costi delle flotte aziendali, mentre il rimanente 46,4% ritiene che non accada, forse proprio per la mancanza di una incentivazione adeguata.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…