Buone notizie per gli imprenditori che hanno in programma attività di tutoraggio con il loro personale dipendente. Imprenditori individuali e liberi professionisti che lo utilizzano attività di tutoraggio possono infatti accedere a nuovi contributi a fondo perduto previsti da un bando, che rientra tra le misure del programma Fixo.
L’attività di tutoraggio interessata si svolge tramite apprendisti assunti e giovani coinvolti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, di età compresa tra i 15 e i 25 anni non compiuti. Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle 10 dell’1 agosto 2016 fino ad esaurimento delle risorse.
Nello specifico, i fondi a sostegno del tutoraggio aziendale sono regolati dal bando ex art. 12, L.241/1990 pubblicato da Italia Lavoro, “Azioni di accompagnamento e rafforzamento del sistema duale nell’ambito della Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rientrante tra le misure di intervento previste dal programma Fixo”.
Con il bando vengono supportati i percorsi di apprendistato di primo livello e di alternanza scuola-lavoro promossi dai centri di formazione professionale e/o dagli enti di formazione professionale che rientrano nell’ambito del sistema delle IeFP. Fondamentale è la collaborazione delle imprese attraverso l’erogazione di contributi ai datori di lavoro che utilizzano proprio personale in attività di tutoraggio.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…