Buone notizie per gli imprenditori che hanno in programma attività di tutoraggio con il loro personale dipendente. Imprenditori individuali e liberi professionisti che lo utilizzano attività di tutoraggio possono infatti accedere a nuovi contributi a fondo perduto previsti da un bando, che rientra tra le misure del programma Fixo.
L’attività di tutoraggio interessata si svolge tramite apprendisti assunti e giovani coinvolti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, di età compresa tra i 15 e i 25 anni non compiuti. Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle 10 dell’1 agosto 2016 fino ad esaurimento delle risorse.
Nello specifico, i fondi a sostegno del tutoraggio aziendale sono regolati dal bando ex art. 12, L.241/1990 pubblicato da Italia Lavoro, “Azioni di accompagnamento e rafforzamento del sistema duale nell’ambito della Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rientrante tra le misure di intervento previste dal programma Fixo”.
Con il bando vengono supportati i percorsi di apprendistato di primo livello e di alternanza scuola-lavoro promossi dai centri di formazione professionale e/o dagli enti di formazione professionale che rientrano nell’ambito del sistema delle IeFP. Fondamentale è la collaborazione delle imprese attraverso l’erogazione di contributi ai datori di lavoro che utilizzano proprio personale in attività di tutoraggio.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…